Tlc. Cinque grandi operatori nel mirino dell’Antitrust

Le cinque maggiori società di telecomunicazioni europee, tra cui Telecom Italia, rischiano una indagine della Commissione europea su “possibili collusioni”, afferma in apertura dell’edizione odierna il Financial Times, riferendo che da Bruxelles sono state chieste informazioni sulle discussioni intercorse nel cosiddetto gruppo “E5”. Si tratta di riunioni periodiche, iniziate nel 2010, tra i dirigenti di quattro ex monopolisti pubblici, Deutsche … Continua a leggere

Antitrust apre istruttoria sulle Poste per le agevolazioni Iva

Il procedimento dovrà accertare se Poste applichi ai propri clienti finali un prezzo finale privo dell’Iva anche nei casi di fornitura di servizi postali frutto di negoziazioni individuali, proponendo così offerte economicamente non replicabili da parte dei concorrenti.L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 6 marzo 2012, ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane … Continua a leggere

Pubblicità ingannevole, Antitrust multa PosteMobile e Posteshop

da Help Consumatori La pubblicità ingannevole di una tariffa telefonica è costata a PosteMobile e Posteshop due sanzioni, rispettivamente di 40.000 euro e 30.000. E’ quanto ha deciso l’Antitrust in seguito alla segnalazione di un consumatore che ha denunciato un messaggio pubblicitario dal contenuto omissivo e ingannevole diffuso da PosteMobile e da Posteshop. Si tratta di una pubblicità, presente sul catalogo Posteshop “Primavera … Continua a leggere

Ostacola diritto di recesso, Antitrust multa TeleTu

da Help Consumatori Ha ostacolato il diritto di recesso e non ha dato ai consumatori informazioni chiare e precise sulle modalità con cui richiedere la cessazione dei servizi di telefonia fissa o di navigazione Internet: per questo l’Antitrust ha sanzionato TeleTu Spa per pratica commerciale scorretta. La società di telefonia dovrà pagare una multa di 250 mila euro. La pratica … Continua a leggere

Antitrust boccia pubblicità della Ferrarelle a Impatto Zero

da Help Consumatori La Ferrarelle a Impatto Zero non va giù all’Antitrust, che ha bocciato come pratica commerciale scorretta la campagna pubblicitaria con cui l’azienda ha tentato di accreditare l’acqua Ferrarelle da 1,5 litri come un prodotto privo di impatto sull’ambiente e la propria attività di impresa come particolarmente “green”. Diciamolo subito: la sanzione dell’Authority è modesta – pari a … Continua a leggere

Crif, quanto costa interrogare la banca dati? L’Antitrust apre un procedimento per pubblicita’ ingannevole su denuncia dell’Aduc

da Aduc – di Emmanuela Bertucci L’Antitrust ha avviato –su denuncia di Aduc-un procedimento per pubblicita’ ingannevole e scorretta nei confronti di Crif SpA, la nota societa’ che gestisce una delle piu’ importanti banche dati italiane dei cattivi pagatori. La denuncia di Aduc e’ partita a giugno del 2011: dal sito www.crif.it il consumatore puo’ interrogare la banca dati, compilando … Continua a leggere

Latte e pannolini, “incubo” dei genitori. Ora interviene l’Antitrust

da Help Consumatori Altro che bamboccioni e’ da qualche tempo che si discute sul fatto che i giovani italiani tardano a “diventare grandi”: rispetto ai loro coetanei europei i ragazzi del Belpaese lasciano il tetto materno e paterno con qualche anno di differenza. Ma nessuno (o quasi) parla dei costi proibitivi della famiglia.Questo è il dato di fatto. Le cause sono … Continua a leggere

Auto: garanzia estesa sì, ma fino a che punto?

da Blog del Consumatore Posto che la garanzia minima stabilita per legge è di due anni, è ormai prassi di quasi tutte le case automobilistiche offrire la possibilità di estenderla fino a 3, a 5 o addirittura 7 anni! Si potrebbe considerare un’ottima opportunità e, soprattutto, un indice di qualità dell’auto, se non fosse che… la garanzia estesa, nella maggior parte … Continua a leggere

Latte artificiale più caro d’Europa. L’Antitrust interviene sui prezzi

Margherita De Bacfonte: corriere.it Latte artificiale i più caro d’Europa secondo il ministro per la cooperazione internazionale con delega alla Famiglia, Andrea Riccardi, che in un esposto inviato al presidente dell’Antitrust ha segnalato un fenomeno ricorrente, il caro-bebè: «Il comparto dei prodotti per la prima infanzia risulta caratterizzato da alcune specificità che incidono sulla formazione dei prezzi e sulla struttura della … Continua a leggere

Groupalia, Antitrust apre indagine: informazioni ingannevoli e ritardi

da Help Consumatori L’Antitrust ha deciso di aprire un procedimento d’istruttoria su Groupalia, uno dei più famosi gruppi d’acquisto online, dopo Groupon. Tra le motivazioni che hanno spinto l’Autorità ad indagare sul comportamento dell’azienda ci sono: scarsa trasparenza delle informazioni, pubblicità ingannevole e ingiustificati ritardi nella restituzione delle somme. Sono tante le segnalazioni giunte alla redazione di Help Consumatori e … Continua a leggere