Vichy Dercos, meno 72% di caduta capelli. Multa Antitrust: ingannevole

da Help Consumatori Un prodotto rivoluzionario, in grado di fermare la caduta dei capelli con una percentuale di successo elevatissima: è il tenore dei messaggi pubblicitari di Dercos Aminexil Pro di Vichy, prodotto anticalvizie che quasi prometteva miracoli. Ma il supposto “miracolo” è stato invece sanzionato dall’Autorità Antitrust: la comunicazione è ingannevole perché il prodotto ha una valenza solo cosmetica … Continua a leggere

Avron Registro Mercato Nazionale. Antitrust condanna per pratica commerciale scorretta

L’Antitrust ha condannato la Avron di Bratislava ad una sanzione amministrativa di euro 100.000,00 per pratica commerciale scorretta. E’ dallo scorso mese di ottobre che abbiamo lanciato una campagna di informazione per evitare che molte aziende fossero convinte a pagare l’iscrizione ad un fantomatico registro a cui mai si erano iscritte, e sono centinaia coloro che hanno seguito i nostri … Continua a leggere

Forniture non richieste, Antitrust avvia procedimento su Sorgenia

da Help Consumatori Sorgenia finisce nel mirino dell’Autorità Antitrust per l’attivazione di contratti non richiesti. L’Autorità ha infatti deciso di avviare un procedimento nei confronti dell’azienda, cui viene contestata – sulla base di numerose segnalazioni giunte da consumatori e dalla stessa Autorità per l’energia elettrica e il gas – l’attivazione non richiesta di forniture di energia elettrica. Secondo quanto scrive … Continua a leggere

Vueling multata dall’Antitrust per supplementi carta di credito

da Help Consumatori La compagnia aerea Vueling è stata multata per 70.000 euro dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta. La scorrettezza riguarda l’indicazione dell’onere aggiuntivo, legato al pagamento con carta di credito, che viene esplicitato solo alla fine del processo di prenotazione online sul sito internet in italiano (www.ticketes.vueling.com/IT/). La compagnia quindi non indica in modo chiaro, immediato e completo, il … Continua a leggere

Altroconsumo: biglietti Trenitalia a 9 euro sono introvabili

da Help Consumatori Su 5275 treni sulla tratta Roma-Milano solo 31 permettono di acquistare il biglietto a 9 euro. Per la precisione: 23 da Roma a Milano e 8 da Milano a Roma. Altro che promozione secondo Altroconsumo, che ha segnalato l’offerta di Trenitalia all’Autorità Antitrust per pubblicità ingannevole perché i biglietti sono “praticamente introvabili”.La promozione è infatti allettante ma … Continua a leggere

Clausole vessatorie nei contratti. Le nuove competenze dell’Antitrust

da Aduc – di Claudia Moretti La nuova legge sulle liberalizzazioni approvata qualche giorno fa dal Parlamento, n. 1/2012, contiene una novità per la tutela del consumatore. Si tratta della norma contenuta all’art. 5, che riforma il Codice al Consumo, aggiungendo un articolo nuovo, il 37 bis, rubricato “Tutela amministrativa contro le clausole vessatorie”Fino ad oggi la tutela del consumatore … Continua a leggere

Pratica commerciale scorretta per la vendita delle sim di Telecom, Wind, Vodafone e H3g

Il procedimento aperto dall’Antitrust concerneva l’omissione di informare in maniera adeguata gli acquirenti delle SIM dell’esistenza di servizi accessori già attivati, fra i quali, in particolare, la navigazione in internet e il servizio di segreteria telefonica. La fruizione di tali servizi comportava il pagamento di tariffe specifiche, computate in modalità flat o a consumo, addebitate in bolletta ai titolari di … Continua a leggere

Italia-programmi.net. Nuova denuncia all’Antitrust

da Aduc – di Emmanuela Bertucci Nonostante l’Antitrust abbia condannato Estesa Limited al pagamento di una multa di un milione e mezzo di euro per condotte commerciali ingannevoli, aggressive e scorrette e abbia ordinato alla societa’ di cessare le condotte, Estesa Limited-Italia programmi prosegue indisturbata nelle proprie attivita’ continuando a minacciare i consumatori che non pagano. Grazie al provvedimento dell’Autorita’ … Continua a leggere

Cartello segreto tra agenti marittimi a Genova. Multa dell’Antitrust per 4 mln euro

Multe a 15 società e 2 associazioni di categoria. Intesa sui prezzi scoperta grazie a un operatore che ha presentato all’Autorità domanda di clemenza, fornendo indicazioni precise. Ridotta della metà la sanzione a una seconda società che ha presentato ulteriori elementi utili all’istruttoria. Sanzioni per oltre 4 milioni di euro per un cartello segreto messo in atto dagli agenti marittimi … Continua a leggere

Italia-Programmi: e ora?

da Unione Nazionale Consumatori – di Gianluca Selicato Nonostante il provvedimento con il quale l’Autorità Antitrust ha disposto una multa record di un milione e 500 mila euro per la pratica commerciale scorretta denominata “Italia-Programmi” (messa in atto dalla società “Estesa Limited”), i consumatori continuano ad essere perseguitati da indebite richieste di pagamento. Nella lettera che la società “Estesa” invia … Continua a leggere