Cambia la pubblicità delle acque minerali Uliveto e Rocchetta che vantavano proprietà di prevenzione di alcune malattie

La Redazione La pubblicità delle acque minerali Uliveto e Rocchetta, che vantava proprietà di prevenzione di alcune malattie, cambia. La rivista Altroconsumo l’aveva segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Poco tempo dopo, e comunque prima del pronunciamento dell’Autorità, le aziende hanno eliminato dagli spot i riferimenti alla calcolosi, osteoporosi e alla pulizia dei reni. Spiega Altroconsumo:”I precedenti claim … Continua a leggere

Alimenti e indicazioni salutistiche

 da Aduc – di Primo Mastrantoni Prendi questo, che ti fa bene, prendi quest’altro che ti aiuta. Sono le indicazioni salutistiche che la pubblicita’ ci propina ogni giorno per farci acquistare un prodotto i cui effetti benefici dovrebbero essere dimostrati. Gia’ nel 2006, con l’adozione del regolamento (CE) n. 1924/2006, il Consiglio e il Parlamento si erano preoccupati di assicurare … Continua a leggere

Focus sullo specchio distorto della pubblicità

da Help Consumatori  Lo storico motto “la pubblicità è l’ anima del commercio” guida da sempre l’ attività di promozione di tutte le imprese che cercano un modo per catturare l’ attenzione dei consumatori e ampliare la propria porzione di mercato. I mezzi di comunicazione sono i canali migliori per far passare messaggi accattivanti sia attraverso le immagini, sia attraverso … Continua a leggere

Antitrust boccia pubblicità della Ferrarelle a Impatto Zero

da Help Consumatori La Ferrarelle a Impatto Zero non va giù all’Antitrust, che ha bocciato come pratica commerciale scorretta la campagna pubblicitaria con cui l’azienda ha tentato di accreditare l’acqua Ferrarelle da 1,5 litri come un prodotto privo di impatto sull’ambiente e la propria attività di impresa come particolarmente “green”. Diciamolo subito: la sanzione dell’Authority è modesta – pari a … Continua a leggere