Vacanze rovinate. Cosa fare

da Aduc – di Vincenzo Donvito Tornano inferociti. Sono i turisti che hanno avuto la vacanza rovinata da una serie di disservizi e hanno il dente cosi’ avvelenato che se potessero mordere un operatore turistico lo stenderebbero in pochi secondi! Al danno non bisogna aggiungere la beffa e rivalersi in termini economici ci appare piu’ che giusto. Cosa occorre fare? … Continua a leggere

Import-export del turista

da Casa del Consumatore Chi va in vacanza all’estero deve conoscere le regole doganali in vigore nei luoghi di destinazione.Eccone alcune. Il viaggiatore in partenza da/verso Paesi extraeuropei deve sapere che:– gli effetti personali di valore (es. pc, videocamere) necessitano di documentazione che certifichi il loro regolare acquisto (es. certificato di garanzia);– sono esenti dai diritti doganali le importazioni di … Continua a leggere

Disabili in viaggio e strutture accessibili

da Casa del Consumatore Le persone disabili o con mobilità ridotta hanno diritto a godere pienamente di una vacanza serena e in sicurezza. Questo concetto è stato rafforzato dal nuovo Codice del Turismo che all’art. 3 affida allo Stato il compito di assicurare che “le persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettive possano fruire dell’offerta turistica in modo completo e … Continua a leggere

II danno da vacanza rovinata nel nuovo “Codice del turismo”

da Adico Con il D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79 è entrato in vigore, a far data dal 21 giugno 2011, il nuovo Codice del Turismo.La novità meritevole di nota è senza dubbio rappresentata dalla rubrica dell’art. 47, “danno da vacanza rovinata”, che prevede “nel caso in cui l’inadempimento o inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto il … Continua a leggere

Partenza anticipata e la vacanza salta: il Tour Operator deve rimborsare

da Confconsumatori Con una recentissima sentenza, il Tribunale di Catania – Sezione distaccata di Macalucia ha riconosciuto il rimborso integrale del prezzo del pacchetto turistico a due coniugi di Mascalucia (CT) che non sono stati informati dell’anticipazione del giorno della partenza. Nel febbraio del 2007 i due coniugi avevano acquistato un viaggio “tutto-compreso” riguardante una vacanza in Messico di 8 … Continua a leggere

TURISMO. Confesercenti-Swg: in vacanza 33,5 mln di italiani ma con meno soldi

da Help Consumatori Vacanze all’insegna della prudenza, con meno soldi a disposizione rispetto agli anni passati, partendo informati su tutto (previsioni del tempo, scioperi, eventuali rischi nei luoghi di viaggio scelti) e quindi “niente sorprese e niente avventure, quando si parte si sa già tutto”. Sono le ferie degli italiani secondo un sondaggio Confesercenti-Swg. Anche quest’anno la crisi “erode la … Continua a leggere

VACANZE: E’ FACEBOOK-DIPENDENZA SULLE SPIAGGE ITALIANE

da Codacons Anche quest’anno Facebook si conferma il compagno preferito delle vacanze degli italiani. Una indagine del Codacons svolta sulle spiagge del nostro paese, rivela come nemmeno in vacanza gli italiani riescano a liberarsi di facebook, diventato oramai un’abitudine quotidiana per milioni e milioni di utenti. In base ai dati forniti dall’associazione, in media un cittadino su tre, anche in … Continua a leggere

Europei in vacanza fuori dall’UE? Ecco come chiedere assistenza in caso di bisogno

da Help Consumatori Quando sono all’estero i cittadini europei hanno diritto all’assistenza, sia in situazioni ordinarie come il furto dei documenti, sia in situazioni di crisi. E se nel posto dove si trovano non c’è un consolato o un’ambasciata del proprio paese, possono rivolgersi ad una rappresentanza diplomatica di un altro Stato membro dell’UE. Per ricordare questo diritto di cittadinanza … Continua a leggere

Confcommercio: vacanze d’agosto più brevi

da Help Consumatori Poco più di 16 milioni di italiani si apprestano ad effettuare una vacanza nel mese di agosto sul totale di quasi 24 milioni stimati per il periodo compreso tra giugno e settembre di quest’anno. La vacanza ed il viaggio, seppure più corti rispetto al passato, restano dunque un must per molti italiani, ma ovviamente non per tutti: … Continua a leggere

Viaggi on-line, CEC: attenzione a non prenotare due vacanze

da Help Consumatori La caccia on-line alle offerte dell’ultimo minuto per le vacanze estive è iniziata: le offerte pullulano, dai pacchetti tutto compreso ai viaggi a prezzi stracciati. Ma prima di addentrarsi nell’oceano di offerte che Internet mette a disposizione, è fondamentale sapere che non tutte le richieste sono senza impegno. Lo ricorda il Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano … Continua a leggere