Concorsi. Vietati i numeri a pagamento (899, 199) per le istruzioni di ritiro premi

Il vincitore di un concorso a premi non deve telefonare ad un numero a pagamento (899, 166, 199, ecc.) per ottenere indicazioni su come riceverlo. E’ quanto scrive in un documento il ministero dello Sviluppo economico pubblicato sul sito. E’ singolare che nel documento a pagina 14, i numeri speciali, con costi elevati per il chiamante, come 899, vengano definiti … Continua a leggere

LOTTERIA ITALIA, IL CODACONS PRECISA: ESTRAZIONI ASSOLUTAMENTE REGOLARI

da Codacons In relazione al comunicato stampa diffuso dall’ Osservatorio Antiplagio e da European Consumers, il Codacons riconferma – come già fatto in occasione della diretta tv – l’assoluta regolarità dell’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia, che si è svolta alla presenza dei rappresentanti Codacons e della commissione dei Monopoli di Stato. E’ tuttavia vero che chi assisteva alle operazioni … Continua a leggere

Superenalotto. Aduc contraria a fissare un tetto

da Aduc – di Primo Mastrantoni Torna la febbre di vincita con il Superenalotto. In palio circa 122 milioni di euro e con l’ammontare della vincita si ripropone la vexata questio: fissare o no un tetto alle vincite? Noi siamo contrari a fissare un tetto per le vincite del Superenalotto, anzi, riteniamo che il monte premi sia troppo basso. Vediamo … Continua a leggere