Codici contro X Factor: pratiche scorrette in procedure per casting

da Help Consumatori Codici invia una segnalazione all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per pratiche commerciali scorrette legate alla partecipazione al talent show X Factor: per iscriversi al casting (sul sito della trasmissione il link è infatti attivo), c’è obbligatorietà di iscriversi a Sky.it e di fornire i propri dati, che saranno usati anche per fini commerciali. Il tutto, quale … Continua a leggere

Iva, Adoc denuncia aumenti del 4% per le sigarette e del 13% per il tabacco

da Help Consumatori Tra carburanti e sigarette i primi aumenti di prezzo dovuti all’innalzamento dell’Iva si sentono eccome. Mentre la benzina ha toccato il record storico di 1,7 euro al litro, le sigarette sono aumentate in media del 4%, cioè di 15-20 centesimi a pacchetto; negli ultimi 3 mesi, calcola l’Adoc, le sigarette hanno subito rincari complessivi del 30%, pari … Continua a leggere

Euro. Non conviene uscirne. Gli Stati Uniti d’Europa

da Aduc – di Primo Mastrantoni   Secondo le definizioni l’Europa, cioe’ la Unione europea, era un gigante economico e un nano politico. Il nano e’ rimasto ma il gigante traballa e rischia di cadere con fragore. Si dice che sarebbe opportuno che la Grecia esca dall’euro e torni alla dracma. Dopo la Grecia toccherebbe all’Irlanda, al Portogallo, alla Spagna … Continua a leggere

Manovra economica. Le mancate liberalizzazioni. I treni

da Aduc – di Primo Mastrantoni Per antonomasia un governo di destra dovrebbe essere piu’ liberale che non si puo’, cioe’ liberista. Insomma, viva il mercato! Macche’! Di liberalizzazioni, nell’ultima e penultima manovra economica, non se ne parla. Solo aumento della pressione fiscale e tagli. Non esiste un atto che avrebbe consentito ai consumatori di avere prezzi minori per beni … Continua a leggere

ticket sanitari, nessuna tutela per i più poveri

da Help Consumatori L’applicazione dei ticket sulla sanità – 10 euro sulle visite specialistiche e le analisi e di 25 euro sui codici bianchi al pronto soccorso, secondo quanto deciso dalla manovra di luglio – ricade pesantemente sulle fasce più povere della popolazione. A tre mesi dalla loro introduzione, la spesa per i cittadini è aumentata, e se a questo … Continua a leggere

Il Fatto Alimentare contro pubblicità di Gran Soleil Caffè Cappuccino

da Help Consumatori La nuova campagna pubblicitaria, realizzata da Ferrero per il dessert Gran Soleil Caffè Cappuccino, è sulle pagine dei principali quotidiani nazionali e spiega, a caratteri cubitali, che il prodotto contiene “I migliori caffè del mondo, preziose essenze naturali, e tanto latte fresco”. Ma se si legge attentamente la lista degli ingredienti, si scopre che il dessert contiene … Continua a leggere

Nielsen: italiani trascorrono un terzo del tempo online su social network e blog

da Help Consumatori Gli italiani trascorrono un terzo del loro tempo online, quello speso su Internet, fra social network e blog. Social network e blog rappresentano ormai la principale destinazione online dei navigatori internet nei paesi occidentali e raggiungono almeno il 60% degli utenti Internet attivi. In Italia, social network e blog sono visitati dall’84% dei navigatori internet, e il … Continua a leggere

L’ANTITRUST CONTRO APPLE ITALIA

Di Anna De Gregorio Da qualche anno, l’Apple, nota azienda produttrice di Pc, Tablet e smartphone, è divenuta leader incontrastata sul mercato mondiale.  I suoi prodotti e servizi sono di grandissima efficacia ed efficienza, ma qualcosa ultimamente sta infastidendo diversi consumatori. Si tratta della garanzia Apple che secondo l’Antitrust violerebbe gli articoli 132 e 133 del Codice del consumo che … Continua a leggere

L’ANTITRUST CONTRO APPLE ITALIA

Di De Gregorio Anna Da qualche anno, l’Apple, nota azienda produttrice di Pc, Tablet e smartphone, è divenuta leader incontrastata sul mercato mondiale.  I suoi prodotti e servizi sono di grandissima efficacia ed efficienza, ma qualcosa ultimamente sta infastidendo diversi consumatori. Si tratta della garanzia Apple che secondo l’Antitrust violerebbe gli articoli 132 e 133 del Codice del consumo che … Continua a leggere

L’auto piccola è il futuro

da Aduc Lo slogan “più grande, più veloce, più costosa” sostituito da quest’altro: “più efficiente, più sicura, più collegata”. Nei decenni a venire il mondo dell’auto cambierà, e il Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte lo rende evidente. Classe media addio, nonostante le cifre di tutto rispetto in quanto a vendite e guadagni. Ma al Salone di Francoforte, che ha aperto … Continua a leggere