Guida alle ASSICURAZIONI ONLINE

Assicurazioni-online.jpgda Guida del Consumatore

Sottoscrivere una polizza di assicurazione online e`un modi che ci permette di risparmiare tanti soldi senza rinunciare a niente. Sono tantissime le compagnie assicurative che sfruttano le possibilità offerte dalla rete, ma per orientarsi al meglio è necessario essere bene informati. Continua a leggere per saperne di più.

Non è facile, ancora oggi, capire e stabilire se stiamo vivendo una rivoluzione epocale nella modalità di acquisizione dei clienti o semplicemente a una sua modernizzazione grazie all’introduzione dell’informatica e della telematica nella struttura distributiva (e questo con una certa rivalutazione del ruolo sempre strategico dell’intermediario). Forse è presto per poter trarre conclusioni. E’ comunque fuori discussione che lo sviluppo intenso e diffuso dell’e-commerce nel campo dei servizi finanziari abbia contagiato anche quello assicurativo, ad esso molto prossimo, e che quest’ultimo abbia mostrato grande interesse verso queste nuove prospettive di marketing diretto. Uno studio recente ha mostrato come i risultati delle compagnie assicurative che usano canali di promozione e vendita dei propri servizi di tipo “non tradizionale” siano stati di molto maggori se confrontati con quelli delle concorrenti ancora legate a  sistemi classici. E questo vale a dispetto della tradizionale diffidenza degli italiani nella stipula di polizze senza un contatto personale con un’agente o al massimo un broker (ma comunque una persona fisica).

Guida alle ASSICURAZIONI ONLINEultima modifica: 2011-02-16T19:00:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo