BANCHE: LA CORTE DI CASSAZIONE A SEZIONI UNITE CON LA SENTENZA DEL 09/09/2010 REGALA ALLE BANCHE L’IMPUNITA’ NEI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI GIUDIZI DI OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO PROPOSTI DAGLI UTENTI BANCARI

le-banche-ti-rapinano.jpgda Federconsumatori
 
Prima della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del settembre 2010 era considerato come c.d. diritto vivente la possibilità per chi si opponeva a decreto ingiuntivo emesso in favore delle banche, costituirsi entro 10 giorni dalla notifica dell’opposizione.
Le cancellerie, infatti, addirittura non accettavano la possibilità da parte degli opponenti di costituirsi con velina se non al nono o decimo giorno.
A seguito della sentenza delle Sezioni Unite, ora tutti coloro (centinaia di migliaia) che hanno proposto opposizione alle pretese monitorie delle banche, si potrebbero vedere dichiarare l’improcedibilità dell’opposizione anche se proposta anche molto prima della sentenza della Suprema Corte.
BANCHE: LA CORTE DI CASSAZIONE A SEZIONI UNITE CON LA SENTENZA DEL 09/09/2010 REGALA ALLE BANCHE L’IMPUNITA’ NEI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI GIUDIZI DI OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO PROPOSTI DAGLI UTENTI BANCARIultima modifica: 2010-10-15T13:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo