CRISI: CENSIS, 30% FAMIGLIE ARRIVA A STENTO A FINE MESE

Non solo un 30% di famiglie che, come afferma oggi il Censis, a stento arriva alla fine del mese. Esiste in Italia un’ampia fetta di cittadini (circa 3 milioni, pari al 4,4% delle famiglie) che oggi vive sotto la soglia di povertà. Lo afferma il Codacons, commentando i dati odierni del Censis. “Si tratta di numeri allarmanti che dovrebbero scuotere … Continua a leggere

CRISI: NEL 2010 1 FAMIGLIA SU 4 A RISCHIO POVERTA’ CAUSA MUTUO

Secondo il rapporto dell’ Osservatorio regionale sul costo del credito, promosso dalla Caritas e dalla Fondazione Responsabilità Etica, nel 2010 una famiglia su 4, tra quelle che acquisteranno una casa chiedendo un mutuo, sarà a rischio povertà a causa della rata, che si mangerà circa il 30% del loro reddito. Per il Codacons si tratta di un dato molto allarmante, … Continua a leggere

Sofferenze bancarie in aumento per imprese e famiglie

Le sofferenze bancarie delle imprese e delle famiglie italiane sono in aumento. Tra giugno 2008 (quando ha avuto inizio la grave crisi finanziaria mondiale) e lo stesso mese di quest’anno sono cresciute dell’8,7%. In termini assoluti (al 30 giugno 2009) hanno sfiorato 49 mld di euro. Cosi’ un’indagine della Cgia di Mestre. Gli incrementi piu’ importanti si sono registrati nelle … Continua a leggere

ISTAT: CRISI ECONOMICA SI SENTE MA SEGNALI MIGLIORAMENTO?

da Codacons Secondo quanto emergerebbe dall’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” condotta dall’Istat, la crisi economica peserebbe ancora molto sulle famiglie italiane, ma meno di un anno fa. In realtà a leggere bene i dati ci si accorge che la situazione è tutt’altro che positiva. Infatti nel 2008 si era registrato un record negativo senza precedenti con incrementi talmente consistenti … Continua a leggere