Assistenza sanitaria all’estero, online la guida interattiva “Se parto per… “

da Help Consumatori Si chiama “Se parto per …” la guida interattiva online che permette a tutti gli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale e agli operatori sanitari di avere informazioni sul diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno o la residenza in qualsiasi paese del mondo. In particolare, si possono avere informazioni sull’esistenza o meno di una copertura sanitaria … Continua a leggere

Bimbi in vacanza

da Casa del Consumatore L’estate è la stagione preferita dai bambini (e forse anche dai grandi): in vacanza al mare o in montagna, finalmente possono giocare e sbizzarrirsi all’aria aperta.Ma anche loro, vivaci e pieni di energia, ma allo stesso tempo fragili e delicati, possono soffrire per il viaggio o per il caldo. Ecco alcuni consigli di base per i … Continua a leggere

A A Abbronzatissimi: consigli per un colorito sano

da Casa del Consumatore Chi parte per le vacanze, sia al mare che in montagna, ha sempre il desiderio di tornare abbronzato.Ma per ottenere un colorito vivace e sano, evitando scottature, è necessario imparare a proteggersi.Esistono filtri solari di ogni tipo, gradazione e consistenza, l’importante è usarli correttamente e senza troppa parsimonia. Lo strato di crema deve essere sottile ma … Continua a leggere

Estate 2011 tra mare e città d’arte: ecco quanto si spende

da Hel Consumatori Il turismo è l’oro blu italiano: rappresenta il 12% del Pil del Paese ed è una risorsa sulla quale bisognerebbe puntare, anche per venir fuori dalla crisi economica. E’ quanto è stato ricordato ieri durante la presentazione dell’analisi delle tariffe nelle località estere e italiane nell’anno 2011 realizzata dall’Osservatorio Permanente sulle proposte di viaggio formulate dai tour … Continua a leggere

Vacanze 2011, Adiconsum: ecco il decalogo per viaggiare in sicurezza

da Help Consumatori Chi dimenticherebbe di partire per le ferie senza fare benzina? Eppure una parte delle telefonate al soccorso stradale arriva da automobilisti rimasti intrappolati in un ingorgo inaspettato e dunque “a secco lungo l’autostrada”, ricorda Adiconsum, che in occasione del secondo fine settimana di partenze per le vacanze ha deciso di stilare un decalogo con una serie di … Continua a leggere

Federconsumatori: cosa fare quando il bagaglio prende il volo

da Help Consumatori Durante gli esodi estivi, i bagagli restano in cima alle preoccupazioni dei vacanzieri. Secondo Federconsumatori in questo periodo di maggior afflusso negli aeroporti sono numerosissime le lamentele e segnalazioni relative ai problemi con i bagagli. L’Associazione ricorda, innanzitutto, soprattutto se si viaggia con compagnie low cost, di controllare le condizioni per eventuali smarrimenti o danni ai bagagli … Continua a leggere

Confconsumatori lancia la guida sui Servizi turistici

da Help Consumatori Viaggiare sicuri, perché non scattino trappole e il viaggio sia solo un piacere. È l’obiettivo della Guida sui Servizi turistici presentata oggi da Confconsumatori, aggiornata al nuovo Codice del consumo e lanciata come pubblicazione da infilare in valigia per non farsi trovare impreparati in vacanza. Perché spesso – prova ne sono le continue denunce di disagi, disguidi, … Continua a leggere

Turismo d’eccellenza: bandiere blu e arancioni

da Casa del Consumatore “Ogni estate c’è un dilemma estivo: se andare al mare o andare ai monti” cantano Elio e le Storie Tese. Ebbene sì, può essere stressante anche la ricerca della meta ideale per le vacanze.L’offerta turistica italiana è talmente ampia e variegata: ce n’è per tutti i gusti vacanzieri!Nell’indecisione, meglio optare per il turismo sostenibile. Dalle “tradizionali” … Continua a leggere

VACANZE “SALATE’, AUMENTI PARI A 360 EURO A FAMIGLIA

da Codacons Saranno “salate’ le vacanze estive degli italiani con incrementi fino a 360 euro a famiglia. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi da Federalberghi.Se ne sono accorti quei cittadini che hanno già pianificato le vacanze o che in questi giorni stanno organizzando viaggi all’estero confrontando preventivi e ricercando destinazioni economiche su internet. “La crisi dei Paesi … Continua a leggere

Federalberghi: in vacanza il 55% degli italiani. Consumatori: “Non basta l’ottimismo”

da Help Consumatori Il 55% degli italiani si concederà un periodo di vacanza. Le ferie fuori casa diminuiscono di un giorno e, causa crisi, aumentano i vacanzieri di giugno e di settembre, anche se agosto rimane sempre il mese più gettonato. Si sceglie più spesso l’Italia (78% quest’anno contro il 70% del 2010) mentre il 21% dei viaggiatori si rivolge … Continua a leggere