Benzinai: confermato lo sciopero del 13 e 14 dicembre. Le modalità

La Redazione Domani le organizzazioni dei gestori Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio incontreranno il sottosegretario De Vincenti al Ministero dello Sviluppo economico al quale chiederanno di imporre alle compagnie petrolifere un immeditato intervento economico in favore delle imprese di gestione, che da anni sono in attesa del rispetto degli accordi e degli impegni. Le sigle sindacali annunciano di … Continua a leggere

Pignoramenti: 46.000 famiglie finiranno in mezzo alla strada. Responsabili anche le banche

La Redazione Il 2012 è l’anno dei pignoramenti, aumentati rispetto all’anno scorso del 22,8%. In mezzo alla strada finiranno quasi 46.000 famiglie. I dati sono stati raccolti da Adusbef presso i principali Tribunale alla data del 30 settembre 2012 e facendo una proiezione al 31 dicembre 2012. Tra il 2008 ed il 2012 circa 100.000 case mandate all’asta ed altrettante … Continua a leggere

PERSONE SCOMPARSE. Importanti novità: chiunque può denunciare la scomparsa, non solo i familiari

La Redazione Le disposizioni previste dalla recente legge 203/2012 introducono importanti novità relative alle persone scomparse. La denuncia alle foreze di polizia potrà essere presentata da qualunque persona ne sia a conoscenza e non solo dai familiari come accadeva fino ad oggi. La denuncia porterà all’avvio immediato delle ricerche ed al contestuale inserimento degli estremi nel centro elaborazione dati interforze.

Le truffe natalizie corrono sul web. Attenti anche a Facebook e Twitter

La Redazione Quest’anno 7 persone su 10 useranno internet per fare shopping a Natale. Attenti alle truffe. Diamo qualche consiglio. Un pericolo arriva scaricando applicazioni per il cellulare che possono essere progettate per rubare informazioni personali. Su siti contraffatti di agenzie di viaggio (o di vario genere) vengono promesse superofferte che in realtà nascondono l’intenzione di rubare dati finanziari.

Sci e snowboard: chi usa il casco usa anche la testa

La Redazione Gli esperti di medicina dello sport dell’Università di Innsbruck fanno notare che, per proteggere la testa all’insegna della sicurezza, coloro che noleggiano sci o snowboard dovrebbero essere obbligati per legge ad includere nel kit anche il casco. L’elmetto paraurti riduce il rischio di lesioni alla testa del 35% negli adulti e del 59% nei bambini sotto i 13 … Continua a leggere