Disturbi mentali: stress and the city

stress-and-city.jpgda Aduc

La vita di città ha un prezzo: predispone alle malattie psichiche. Osservando il cervello, i ricercatori riescono addirittura a stabilire se nell’infanzia una persona abbia vissuto in una grande città.

C’erano, e ci sono, molte buone ragioni per scappare dal paesello: libertà e cultura, migliori opportunità di lavoro, la possibilità di svagarsi al ristorante e al cinema, di gioire dell’anonimato, e persino qualche nanetto da giardino in meno. Metà dell’umanità vive nelle città; nel 1950 era ancora il 30%; verso il 2010 sarà il 70%, dicono alcune stime. Eppure, appare con sempre maggiore evidenza che gli abitanti delle metropoli scontino in salute il loro sistema di vita. Pur godendo di più igiene, di una migliore assistenza sanitaria e più benessere, si ammalano più spesso di disturbi mentali.

Disturbi mentali: stress and the cityultima modifica: 2011-07-02T11:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo