PEDAGGI: NO AI NUOVI PEDAGGI, CHE POTREBBERO PESARE SULLE TASCHE DEI PENDOLARI FINO A 60 EURO AL MESE

pedaggi.jpegda Federconsumatori
Con prepotenza ed incurante dei pareri espressi dal Tar del Lazio, Anas dichiara che da maggio partiranno nuovi pedaggi, anche sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
A farne le spese, nonostante le agevolazioni prospettate, saranno comunque in primo luogo i pendolari, che provengono da fuori Roma e, quindi, transitano proprio su quei nodi autostradali interessati dal pedaggio.
Come già calcolato dai nostri osservatori le ricadute per i pendolari potrebbero ammontare a circa 60 Euro al mese, per un totale di 720 Euro annui.
Inoltre l’inserimento dei pedaggi in tratte trafficatissime per il trasporto merci, quali la SA-RC comporterebbe ricadute nella determinazione dei prezzi dei beni trasportati, con effetti importanti inflazionistici.
PEDAGGI: NO AI NUOVI PEDAGGI, CHE POTREBBERO PESARE SULLE TASCHE DEI PENDOLARI FINO A 60 EURO AL MESEultima modifica: 2011-01-22T16:00:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo