Abusi edilizi svelati da Google Earth

google-earth-logo.jpgCostruire una piscina o un secondo garage, oppure ampliare un locale: non tutti chiedono l’autorizzazione, e spesso senza dover pagare pegno. Ma le autorità ora hanno un alleato formidabile di nome Google Earth, l’atlante satellitare. Con l’aiuto delle immagini che Google mette a disposizione gratis, i responsabili urbanistici possono scoprire le costruzioni abusive senza muoversi dal proprio ufficio. E’ successo in Grecia, dove il Governo, pressato dal debito pubblico, quest’estate ha cominciato a dare la caccia agli abusi edilizi avvalendosi di Google Maps e Google Earth. Ioannis Kapeleris, responsabile del nuovo organismo antievasione fiscale, riferisce che nei soli sobborghi di Atene sono state scoperte 16.650 piscine abusive per un valore davvero consistente. Lo stesso ha fatto l’amministrazione di Riverhead nel Long Island (Usa), che in agosto, con lo stesso sistema, ha messo le mani su 250 piscine non autorizzate e dalle quali ha ricavato 75.000 dollari. Proprietario avvisato, mezzo salvato.

Abusi edilizi svelati da Google Earthultima modifica: 2010-12-13T16:00:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo