Autoriparazioni e vendita pezzi di ricambio: liberalizzazione del mercato europeo? Nuova scheda pratica

auto.jpg

da Aduc

E’ stata pubblicata una nuova scheda pratica, una delle guide che l’Aduc propone a cadenza settimanale per aiutare il cittadino utente e consumatore a muoversi informato e consapevole nei meandri della burocrazie e della normativa.
A cura di Rita Sabelli, responsabile per l’aggiornamento normativo dell’associazione, quella edita oggi e’ su “Autoriparazioni e vendita pezzi di ricambio: liberalizzazione del mercato europeo?”. Segue un estratto:

Il nuovo Regolamento UE 461/2010 interviene nel settore automobilistico, piu’ precisamente nell’ambito degli accordi commerciali tra le imprese all’interno delle reti di distribuzione, liberalizzando, di fatto, il mercato dei pezzi di ricambio e dei servizi di riparazione post-vendita.

Autoriparazioni e vendita pezzi di ricambio: liberalizzazione del mercato europeo? Nuova scheda praticaultima modifica: 2010-08-04T16:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo

Un pensiero su “Autoriparazioni e vendita pezzi di ricambio: liberalizzazione del mercato europeo? Nuova scheda pratica

  1. E’ un vero peccato che marchi prestigiosi ( vedi RENAULT) STROZZINO il cliente con il prezzo assolutamente esoso( 3/ 10 volte il valore di mercato )dei pezzi di ricambio ………

I commenti sono chiusi.