INTERNET: ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA SU EASY-DOWNLOAD.INFO. ORA RISARCIMENTI PER CONSUMATORI ITALIANI COINVOLTI. POSSIBILE UNA CLASS ACTION

easy-download.jpg

da Codacons

Con la presentazione ufficiale ieri in Comune delle modalita’ per la richiesta e il rilascio dell’ ‘Attestato di convivenza basata su vincoli affettivi’, Torino, prima grande citta’ italiana a cercare di dare un riconoscimento ufficiale alle unioni civili (esistono anagrafi che le registrano in altre citta’ tra cui Ancona, Pisa, Firenze) si offre come ulteriore stimolo affinche’ il governo legiferi in materia di pacs.
L’ Attestato che sara’ rilasciato dal Comune di Torino non ha infatti alcun valore giuridico e sara’ quindi valido solo per il riconoscimento di diritti e benefici previsti dall’amministrazione comunale in materia di casa, sanita’ e servizi sociali, sport e tempo libero, scuola, servizi educativi. Potranno chiedere il rilascio dell’ Attestato con tanto di protocollo bollato – si legge nel provvedimento varato lo scorso 28 giugno dal Consiglio comunale (quel giorno tutta la destra era assente in quanto impegnata in una fiaccolata contro il ricorsi al Tar sul voto regionale che ha portato Roberto Cota a vincere su Mercedes Bresso) – tutti i cittadini che gia’ costituiscono una ‘famiglia anagrafica’. Ovvero coloro che all’inizio della convivenza hanno fatto all’Anagrafe una dichiarazione in tal senso. Gli interessati che non costituiscono una famiglia anagrafica dovranno prima diventarlo per poi inoltre richiesta dell’Attestato.

INTERNET: ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA SU EASY-DOWNLOAD.INFO. ORA RISARCIMENTI PER CONSUMATORI ITALIANI COINVOLTI. POSSIBILE UNA CLASS ACTIONultima modifica: 2010-07-14T18:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo

4 pensieri su “INTERNET: ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA SU EASY-DOWNLOAD.INFO. ORA RISARCIMENTI PER CONSUMATORI ITALIANI COINVOLTI. POSSIBILE UNA CLASS ACTION

  1. salve sono un cittadino, che cercavo un programma e mi sono imbatutto sul sito esay che per entrare mi chiedavo di compilare con i miei dati, per vedere cosa offrivo o visto che non avevano nulla d’interessante e sono uscito quasi subito, poi mi trovo una mail di sollecito di pagamento spiegando sul come è avvenuto adesione dell’ipotetico contratto, ho ignorati per un pò ma continuavano ad sollecitarmi,violentandomi mentalmente fino che o pagato, adesso a questo punto mi potete dirmi cosa posso fare grazie

  2. mi è capitata la stessa cosa.avendo formattato il mio pc non riuscivo più a trovare i driver delle mie periferiche,nelle mie ricerche su internet mi veniva proposto qel sito, quando mi sono collegato,mi è stato richiesto di digitare tutti i miei dati , ma non vi era nussuna indicazione che riguardasse eventuali pagamenti o contratti tutto questo il a maggio del corrente anno. non trovando i driver che mi servivano ho abbandonato il sito.da allora continuano a inviarmi solleciti di pagamento. ora vi chedo è una cosa legale quello che stanno facendo, cosa devo fare?paolo lunedì 20/ 09 / 2010

I commenti sono chiusi.