VIAGGI LAST MINUTE

DI ELVIRA DI GIROLAMO

last.jpgAbbiamo trascorso un’estate all’insegna del risparmio ed ora abbiamo deciso di fare un viaggetto last minute? Ottima scelta, l’autunno è la stagione perfetta per sperimentare questa formula sempre più popolare e decisamente vantaggiosa. Ma occhio agli equivoci…

IL PACCHETTO ULTIMO MINUTO:CARATTERISTICHE

Nell’ormai lontano 1938, un’agenzia aerea delle Panair utilizza per la prima volta a New York la definizione “last minute” per pubblicizzare presso i viaggiatori i propri voli rimasti invenduti su un volo transcontinentale, naturalmente a prezzi ridotti. Da allora in poi,i pacchetti turistici (es. volo+soggiorno, volo, crociera) rimasti ad i tour operator o compagnie di volo, vengono offerti regolarmente a costi ridotti, di solito in una percentuale che si aggira fra il 30 ed il 50 %. L’unico vincolo consiste nella data di partenza: normalmente, disponibili a partire da 15 giorni primadella partenza stessa. In generale, esistono last minute da prenotazione e da destinazione.E’ possibile usufruirne presso agenzie di viaggi, scegliendo al momento oppure presegnalando alle stesse il proprio interesse per mete e periodi ed attendendo le offerte e le possibili soluzioni.

VANTAGGI E SVANTAGGI

I vantaggi in termini di risparmio sono evidenti; certo esiste la possibilità che gli scampoli e gli avanzi di viaggio dell’ultimo minuto non siano ottimali, magari con sistemazioni a 5 stelle… Va detto , comunque, che i last minute di solito più convenienti, riguardano la coppia, poichè si ottimizza la sistemazione alberghiera in camere da 2, e difficilmente sono applicabili a famiglie o gruppi.

AVVERTENZE E GARANZIE

Presi dall’ebbrezza dell’occasione, a volte ci si dimentica di valutare aspetti legati alla salute, alle vaccinazioni necessarie o consigliate di fare o alle precauzioni sanitarie da osservare. E’, invece, importante considerare anche quest’aspetto. Inoltre, è bene sapere che il cliente ha il diritto di ricevere tutti i documenti necessari x il viaggio,nonchè una copia del contratto, dove dovranno essere chiramente espressi l’oggeto ed i termini di utilizzo. Una volta saldato il prezzzo, non ci possono essere aumenti; è importante verificare bene prima di firmare e confermare la condizioni di contratto. Ogni cliente deve sapere che può recedere senza alcuna penale in caso diaumenti di prezzo superiore al 10% o di modifiche fondamentali del contratto prima della partenza.

E PRENOTANDO SU INTERNET?

Attenzione alle truffe in agguato! Le operazioni di prenotazione e conferma devono essere sempre molto rapide e le forme di pagamentogarantite tramite vaglia, bonifico o carta di credito. Attenzione che la trasmissione delle informazioni viaggi su un canale sicuro, spesso garantito dall’icona di un liccheto in fondo alla pagina del browser.

LE OFFERTE LAST SECOND

Per i biglietti aerei, di solito, il last minute non funziona e la logica del “prenota prima” si rivela la migliore. Esistono, poi, offerte chiamate “last second” valide unicamente per chi è disposto a partire immediatamente. Questi voli a prezzi stracciatisimi si possono acquistare in aeroporto, a patto che si sia disposti a partire subito e per qualunque destinazione.

VIAGGI LAST MINUTEultima modifica: 2009-10-20T10:03:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo