VERSO IL DIVIETO DI FUMARE SOTTO I 18 ANNI

sigaretta.jpg

 

di Fabrizia Rosati

fabrizia blog buona.jpgIn Italia si inizia a fumare prestissimo. Infatti il 17% dei giovani lo fa prima dei 15 anni ed il 44,8% tra i 15 ed i 17 anni. Invertire questo trend allarmante è l’obietivo del Disegno di legge a firma di Ignazio Marino (PPd) e Antonio Tomassini (Pdl), presentato in commissione Sanità del Senato. Fra i punti chiave del provvedimento quello di vietare il fumo e la vendita di sigarette agli ‘under 18’, alzando dunque il limite oggi fissato per legge a 16 anni. Un limite spesso ignorato. Dall’indagine ‘Il fumo in Italia 2008′, condotta dall’Osservatorio fumo alcol e droga dell’Istituto superiore di sanita’ (Iss), emerge infatti che all’83,8% degli intervistati non e’ mai capitato di vedere un tabaccaio che si rifiuta di vendere le sigarette a un minore di 16 anni o che chiede un documento per verificare l’eta’. Secondo un precedente rapporto dell’Osservatorio dell’Iss, in Italia sono 130 mila i fumatori fra i 15 e i 17 anni, il 7,4% di questa fascia d’eta’. L’84% dei giovani con il vizio compra le sigarette dal tabaccaio, il 10,7% ricorre al distributore automatico, il 3,2% acquista i pacchetti da ambulanti o di contrabbando.

VERSO IL DIVIETO DI FUMARE SOTTO I 18 ANNIultima modifica: 2009-03-09T15:00:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo