Nuovo studio sui rischi del diserbante Roundup

rou.jpgIl diserbante Roundup di Monsanto e’ da tempo nel mirino degli ambientalisti che lo ritengono uno tra i pesticidi piu’ nocivi.
Ora, una nuova ricerca, in possesso della Sueddeutsche Zeitung, mostra che nei topi esso causa danni al fegato e ai reni. La ricerca e’ opera del biologo molecolare Gilles-Eric Sérafini dell’Universita’ di Caen (Francia), che afferma: “Roundup, come e’ usato oggi, dovrebbe essere vietato”,
Anche il ministero tedesco per i consumatori e la sicurezza alimentare (BVL) ha chiesto a Monsanto gia’ da alcuni mesi di sostituire, entro il 2010, la sostanza tallowamin contenuta nell’erbicida, sospettata di potenziare la tossicita’ degli altri componenti.
Nuovo studio sui rischi del diserbante Roundupultima modifica: 2009-07-09T13:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo