ARRAMPICARSI FA BENE AI BAMBINI IPERATTIVI

arra.jpgUna sovrabbondanza d’energia, un gran bisogno di muoversi e la difficolta’ a concentrasi. Sono i tratti distintivi dei bambini “iperattivi”, che rendono la vita difficile in casa e a scuola.  Ma qualcosa si puo’ fare. Per esempio, indurli ad arrampicarsi. E’ una forma di terapia perche’ sposta il bisogno di muoversi in un’attivita’ consapevole e quindi e’ il trattamento ideale per i piccoli pazienti, si legge nella rivista specializzata ergopraxis. “L’arrampicarsi terapeutico non sollecita solo singole parti, ma impegna il bambino nella sua interezza”, sottolineano gli autori diretti da Stephanie Veser della Hogeschool Zuyd di Heerlen (Olanda). Arrampicarsi allena non solo i processi motori, ma anche facolta’ essenziali come la concentrazione, l’attenzione e la fiducia nel partner di sostegno. Il soggetto deve pianificare i movimenti e rispettarli per averne un riscontro immediato, ossia perche’ la salita proceda bene. 
ARRAMPICARSI FA BENE AI BAMBINI IPERATTIVIultima modifica: 2009-05-21T17:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo