CODACONS. RECUPERARE L’IVA SULLO SMALTIMENTO RIFIUTI

iva.jpg
Sono già migliaia i cittadini che in tutta Italia hanno aderito all’azione legale avviata dal Codacons per ottenere la restituzione dell’Iva pagata sulla tassa per lo smaltimento rifiuti.

ivaillegittim.jpg

La Corte di Cassazione – ricorda l’associazione – in linea con l’orientamento comunitario, ha infatti stabilito che il corrispettivo che i cittadini devono pagare per la raccolta e smaltimento dei rifiuti è una tassa e non una tariffa.

Se fosse una tariffa – spiega il Codacons – l’Iva sarebbe applicabile, ma essendo una tassa questo non è legittimo. Ora questi soldi possono essere recuperati, seguendo le istruzioni riportate sul sito www.codacons.it

rifiuti.jpgSempre in tema di rifiuti  arriva la notizia della presentazione di un disegno di legge sulla raccolta differenziata, presentato dal Senatore Luigi RAMPONI (PdL), relativo a “Sanzioni per il mancato rispetto della normativa sulla raccolta e smaltimento rifiuti“.
Una proposta di legge importante, perchè si pone come finalità quella di imporre ai Comuni un reale impegno nella realizzazione degli obiettivi minimi di raccolta differenziata, sancendo il diritto dell’utente a non pagare un servizio che non venga svolto in linea con gli standard qualitativi previsti dalla legge.
A tale scopo l’articolo 1 del disegno di legge prevede che il Comune che non abbia conseguito gli obiettivi minimi previsti per legge non potrà richiedere ai propri utenti il pagamento della tariffa di igiene ambientale.

CODACONS. RECUPERARE L’IVA SULLO SMALTIMENTO RIFIUTIultima modifica: 2009-03-20T21:02:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo

94 pensieri su “CODACONS. RECUPERARE L’IVA SULLO SMALTIMENTO RIFIUTI

  1. vorrei recuperare l iva sulla tassa rifiuti ma non ho trovato modelli per richiedere tale iva ho letto le varie normative in merito . attendo notizie grazie

  2. Ho saputo che la stessa questione è stata sollevata per il recupeeero dell’IVA sulle bollette del GAS contro ENI . E’ Vero ? Se si è possibile csapere come ottenere questo risarcimento ?Grazie del vostro impegno a favore di tutti i Cittadini Italiani.Grosso Valter

  3. vorrei sapere cosa e come fare per il recupero del propio denaro.se viè qualche modulo da riempire,dove lo trovo.grazzie e comlimenti del vostro impegno.

  4. sulla bolletta tarsu oltre l’importo appare la voce “addiz.eca1, addiz.eca2 e tributo provinc.”questa voce è paragonabile all’iva? cordiali saluti antonella macaluso

  5. purtroppo e propio vero noi popolo siamo le marionette e i nostri governatori quelli che tirano i fili ,desidero sapere come si fa a richiedere il rimborso dell”ivacordiali saluti .tindaro pagano

  6. Desidero ricevere il modello per recuperare la tassa rifiuti pagata ingiustamente in tutti questi anni.se ci sono spese date avviso preventivo,grazie dell’attenzione

    • vorrei sapere la differenza tra la TARSU e la TIA, io ho una casa a Ciampino una a Gallicano nel Lazio, comunque confermate che il rimborso è solo sulla TARSU ?

  7. desidero informarvi che la vostra pretesa di incitare il contribuente a recuperare l’iva dalla tassa immondizia e una bufala, io ho chiesto alla ACEA S.P.A RACCOLTA RIFIUTI CON SEDE IN PINEROLO TO VIA VIGONE N.42 10064 PINEROLO.In risposta alla mia richiesta,L’amm.re delegato dr.francesco carcioffo,mi cita che la richiesta da parte di certe associazioni di categoria che incitano a richiedere un rimborso iva e stata chiarita dalla corte di cassazzione successivamente al N.17526/2007 CON SUCCESSIVA SENTENZA N.25551/2007 La suprema corte ha chiarito che la differenza tra TASSA,E CANONE ,A copertura di un servizio pubblico offerto alla collettività confermando la natura corrispettiva di quest’ultimo, ha questo punto chiedo,chi bleffa,e chi dice la verità ???una risposta mi e gradita se mi inviate il vostro indirizzo vi spedisco la fotocopia della lettera inviatami dalla ACEA, intanto io continuo a paare tassa più i.v.a. Distinti saluti

  8. In riferimento al commento della lettrice LOMBARDO TERESA facciamo notare che la nostra non è un’associazione consumatori ma una redazione giornalistica. Come è possibile evincere dall’articolo, giornalisticamente abbiamo riportato, a titolo informativo, una iniziativa del CODACONS. Pertanto l’affermazione “La vostra pretesa di incitare il contribuente a recuperare l’iva dalla tassa immondizia è una bufala” va indirizzata al Codacons il cui sito web è http://www.codacons.it Ci rivolgiamo a tutti coloro che ci chiedono moduli di rimborso o altro. INFO@CONSUMATORI ha giornalisticamente reso nata una campagna del Codacons e non si occupa dei suddetti ricorsi.Giornalisticamente la redattrice Dott.ssa Lucia Checchia ha trattato l’argomento al seguente linkhttp://consumatori.myblog.it/archive/2009/04/15/rimborso-iva-rifiuti-facciamo-chiarezza.html LA REDAZIONE

  9. come posso avere il modulo o altre informazioni x avere il rimborso dell’iva sulla tassa rifiuti ?? grazie !

  10. vorrei sapere come faccio ad avere il modulo per il recupero dell’IVA sulla tassa dei rifiuti….aspetto la vostra risposta….grazie

  11. Salve mi servirebbe un’ informazione.Come faccio a fare ricorso per ottenere l’ IVA che ho pagato per i rifiuti?Da che anno si puo fare ricorso?

  12. perche nonostante, secondo quanto riportato dal vostro sito, è illegale applicare l’ iva sulla tassa dei rifiuti continuano ad arrivarmi fatture conprensive di iva?grazie

  13. pur abitando nel comune di fonte nuova ( Rm) vorrei saper anch’io come poter fare per recuperare i soldi dell’iva sui rifiuti. ringrazio infinitamente. daniela 06/08/09

  14. In riferimento a quanto scritto dalla signora Teresa Lombardo, ovvero che la richiesta di rimborso dell’IVA sullo smaltimento dei rifiuti sarebbe una bufala, informo che ciò riguarda solo i Comuni in regime di tassa, ovvero solo quei comuni in cui si paga la TARSU e non la TIA. Ecco spiegato l’arcano.

  15. vorrei sapere come posso recuperare l’iva su una fattura di 12.000 euro per la nettezza urbana della mia attivita commerciale

  16. Vorrei avere spiegazioni in merito all’abonamento raiTv del perchè continua la sovratassa di € 4,23 a €8,45 per chi non paga l’abbonamento al 31 gennaio di ogni anno, premesso che il rinnovo dell’abbonamento annuale è da consentirsia tempo entro il primo trimestre dell’anno, fino al 30 di marzo di ogni anno e non al 31 gennaio di come viene chiesto e pubblicizzato. Pierro MariaAntonia, grazie.

  17. posso avere informazioni piu’ dettagliate sull’iva da recuperare sulla tassa rifiuti? GRAZIE.

  18. posso avere informazioni piu’ dettagliate sull’ recupero dell’iva sulla tassa dei rifiuti?GRAZIE

  19. Mi piacerebbe sapere chi ha ragione!!,per quanto riguarda il recupero dell’iva sulla tassa dei rifiuti solidi urbani,perche’ mi sembra che c’e’ una disinformazione totale!!!! E’ comunque chiaro che anch’io sono interesato ( se e’ vero !!) a recuperare l’iva.Vi sarei molto grato se potessi ricevere una risposta,mille grazie!!!

  20. Attenzione non è sulla TARSU il rimborso, bensì sulla TIA nei comuni dove quest’ultima è stata istituita.Inoltre il 15 novembre 2011 il Ministero delle Finanze ha stabilito in contrasto con la Corte Costituzionale che l’IVA non si rimborserà.

    • Ho già richiesto con raccomandata R.R. in data10/11/2009, a SER.T.A per gli anni dal 2000 al 2003,ad ACM per gli anni dal 2003 al2006,ad ACM S.p.A-V.E.R.I.T.A.S.per l’anno 2007 ed ancora a V.E.R.I.T.A.S.per l’anno 2008 e 2009.Sono i primi 10 anni richiesti a rimborso I.V.A. affinchè non si prescrivano.Ora ci sono gli anni 2010 e 2011 cosa devo fare……..??? C’è una grande confusione di notizie (vedi ” Il Gazzettino di Venezia” Pag.VIII ed edizioni giorni successivi).Quando si potranno conoscere le procedure sicure, per chiedere con certezza il rimborso I.V.A. senza dover andare a chiedere a destra ed a manca come scemi??

  21. Vorrei recuperare l’iva della tarsu . Cosa devo fare? Da quale anno posso richiedere il rimborso? Dove posso trovare i moduli?

I commenti sono chiusi.