INFO CONSUMATORI

Authority per la Sicurezza Alimentare: FIRMA LA PETIZIONE

da Adiconsum.
Le emergenze alimentari che si sono succedute e continuano a succedersi negli ultimi anni hanno mostrato l’importanza – nel determinare l’orientamento dei consumatori – della fiducia nella sicurezza del cibo. L’attenzione verso i temi della sicurezza degli alimenti e della protezione degli interessi del consumatore si è andata via via affermando sia da parte dell’opinione pubblica che tra le organizzazioni dei consumatori e degli operatori della filiera.Il continuo evolversi della normativa di settore testimonia inoltre il crescente impegno del legislatore, sia nazionale che europeo, per la tutela della salute e della corretta informazione dei consumatori. Un significativo passo avanti, in particolare, è senz’altro quello rappresentato dal regolamento (Ce) 178/2002, che introduce importanti novità quali l’imposizione all’industria alimentare della rintracciabilità degli alimenti durante tutte le fasi della filiera produttiva, la creazione di un “sistema di allerta rapido” anche per i prodotti alimentari – sulla falsariga di quello già esistente sulla sicurezza generale dei prodotti –, l’istituzione dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Ma l’importanza del regolamento 178/2002 risiede anche nell’aver precisamente indicato agli Stati membri la strada obbligata del coordinamento e dell’integrazione in un organismo di rilievo nazionale per le competenze sulla sicurezza alimentare.A ribadire il concetto, inoltre, sarà presto emanato un nuovo regolamento, il cui testo in bozza è attualmente all’esame delle competenti istituzioni comunitarie, secondo il quale è ancora una volta prioritaria l’esigenza di individuare precisi punti di riferimento nazionali per il RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed), il sistema europeo di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi.
Authority per la Sicurezza Alimentare: FIRMA LA PETIZIONEultima modifica: 2010-07-11T14:00:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo