Dl fare: multe; Codacons, sconti subito o valanga ricorsi

da Ansa Sconto sulle multe per tutti fin da oggi. E’ questa – secondo il Codacons – la conseguenza dell’entrata in vigore del decreto del fare. Altrimenti – continua l’organizzazione dei consumatori – le multe sono tutte annullabili dinanzi al giudice di pace. Per queste ragioni il Codacons – si legge in una nota – ha deciso di ”diffidare il … Continua a leggere

CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE: IL TAR ORDINA DI DEPOSITARE TUTTI I VERBALI RELATIVI ALLE PROCEDURE SELE

La Redazione Il ricorso alla seconda sezione del Tar del Lazio presentato dal Codacons contro il concorso dell’Agenzia delle Entrate dello scoro 8 giugno 2012 sta dando i suoi primi frutti. Infatti entro il prossimo 20 novembre l’Agenzia dovrà depositare tutti i verbali delle procedure selettive ed entro il prossimo 19 dicembre i giudici decideranno se annullare o meno tali prove. … Continua a leggere

Tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari: UniCons vince ricorso, gli utenti possono chiedere rimborso

La Redazione Registriamo con piacere una prima vittoria relativa alla tassa di concessione governativa sui cellulari. La Commissione Tributaria Provinciale di Foggia ha infatti accolto il ricorso di un cittadino, patrocinato dall’associazione consumatori Unicons, concedendo il rimborso dell’odiosa tassa di 12,91 € al mese applicata, come previsto dal contratto, sul proprio cellulare aziendale.

MULTE: COME FUNZIONA LA RATEIZZAZIONE. Scarica il Pdf

La Redazione – di Massimiliano Orlando I comuni sono in crisi e spesso le entrate derivanti dalle multe agli automobilisti rappresentano una boccata d’ossigeno. Sono sempre più numerose le segnalazioni che arrivano al nostro blog da parte di consiglieri comunali, vigili urbani pentiti o semplici cittadini che segnalano addirittura riunioni per pianificare il numero di multe che ogni vigile deve … Continua a leggere

AGENZIA DELLE ENTRATE: IL CONCORSO È UNO SCANDALO!

da Codacons IL CODACONS RICEVE CENTINAIA DI PROTESTE E PRESENTA UN ESPOSTO ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA SEDI DEL CONCORSO DOPO LE SEGNALAZIONI TUTTI GLI INTERESSATI POSSONO PROPORRE RICORSO AL TAR LAZIO PER CHIEDERE L’ANNULLAMENTO DI TUTTE LE PROVE SVOLTE (IRREGOLARMENTE!) Caro Amico, abbiamo raccolto già centinaia di segnalazioni per il concorso dell’8 giugno scorso, proposto dall’Agenzia delle Entrate per l’assunzione … Continua a leggere

Il contrassegno SIAE: illegittimo fino al 2009. Per i rimborsi che la Siae negherà si può ricorrere alle Commissioni Tributarie

da Aduc – di Claudia Moretti Con la recentissima pronuncia del Consiglio di Stato n. 584 del 2 febbraio scorso, si conclude un capitolo di una vicenda tutta italiana, quella sulla legittimità dell’apposizione del contrassegno SIAE in tutti i supporti contenti opere protette dalla legge sul diritto d’autore. Chi ha pagato il contrassegno, potrà quantificare il rimborso, richiederlo con raccomandata … Continua a leggere

Ipoteche sotto 8.000 euro. Equitalia insiste nel disprezzo delle norme. Aduc chiede intervento del ministero delle Finanze

da Aduc Equitalia continua imperterrita a non cancellare le ipoteche per debiti di importo inferiore a 8.000 euro attivate prima delle nuove norme che ne hanno sancito l’illegittimita’. Per evitare uno strascico di contenziosi giudiziari con tempi giurassici e relativo intasamento degli stessi uffici giudiziari, visto anche che la societa’ di riscossione non vuole sentire ragioni con sistemi bonari, abbiamo … Continua a leggere