Rimedi omeopatici. 82% li conosce, ma poco

L’82,5% degli italiani conosce i rimedi omeopatici. Ma si tratta di una notorieta’ superficiale, dovuta piu’ al tam-tam di amici e parenti che al ruolo scientifico di medici e farmacisti. A mettere a fuoco il rapporto tra connazionali e prodotti omeopatici e’ la ricerca ‘Medicinali omeopatici e popolazione italiana, i drivers di comunicazione per Omeoimprese’, presentata questa mattina a Roma.I … Continua a leggere

Omeopatia, dentista e psicologo tutti i rimborsi per i deputati

da Adico Per la prima volta viene tolto il segreto su quanto costa ai contribuenti l’assistenza sanitaria integrativa dei deputati. Si tratta di costi per cure che non vengono erogate dal sistema sanitario nazionale (le cui prestazioni sono gratis o al più pari al ticket), ma da una assistenza privata finanziata da Montecitorio. A rendere pubblici questi dati sono stati … Continua a leggere

Ministro Fazio: l’omeopatia non è medicina, ma va regolamentata

‘Capisco che la liberta’ e’ un bene prezioso ma cio’ che differenzia l’omeopatia dalla medicina e’ che la prima, al contrario della seconda, non ci da’ la certezza dei risultati. Anche se puo’ essere consentita qualora non risulti dannosa. Io pero’, da medico, non credo all’omeopatia’. Lo afferma il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, rispondendo in video chat sul Corriere.it … Continua a leggere

British Medical Association: l’omeopatia è una bufala, niente a vedere con scienza

 «Non chiamatela omeopatia, ma “stregoneria” , perché non ha basi scientifiche che possano confermare la validità dei suoi rimedi». Non si sono preoccupati di essere diplomatici gli esponenti della «British Medical Association» (Bma ), una delle più prestigiose associazioni mediche al mondo, nella mozione presentata durante la conferenza annuale dei giovani medici e nella quale hanno denunciato l’uso della medicina … Continua a leggere

OMEOPATIA: Norme al palo

Norme non ancora attuate, blocco dell’immissione di nuovi farmaci sul mercato, carenza di esperti del settore nelle commissioni tecniche, mancanza di informazioni specifiche e impossibilita’ di detrazione fiscale dei medicinali. E’ questo il quadro emerso durante la conferenza stampa organizzata oggi in Senato da Omeoimprese, l’associazione italiana che rappresenta il 90% delle aziende produttrici e distributrici di medicinali omeopatici. “Dal … Continua a leggere