Albero di Natale: meglio vero o finto?

da Blog del Consumatore Si avvicina il Natale e, per tradizione o perché condizionati dalla corsa al consumo, nella lista delle cose da fare scriviamo la voce “comprare albero”. E qui si apre la discussione: “è meglio vero perché . . . .   è meglio finto perché . . . “ Liberiamoci innanzitutto dalle tradizioni, dall’aria del Natale di un … Continua a leggere

Alberi di Natale e catene luminose. Attenzione agli incendi!

da Aduc – di Primo Mastrantoni Natale si avvicina e le case iniziano ad essere addobbate con gli abeti, naturali o sintetici (l’8 dicembre e’ la data classica). Le catene luminose (ghirlande luminose o luminarie) utilizzate per adornare gli alberi possono essere estremamente pericolose se non hanno il marchio di sicurezza e non sono conformi alle norme del Comitato elettrotecnico … Continua a leggere

NATALE: CONTINUA L’ANDAMENTO NEGATIVO. ANCHE QUEST’ANNO CONSUMI NATALIZI IN PICCHIATA, CON UN CALO DEL -11%.

da Federconsumatori   La contrazione dei consumi, purtroppo, è ormai un dato di fatto, che ha caratterizzato i mercati nel 2008, nel 2009 e, purtroppo, anche nel 2010. Rispetto a tale andamento non faranno eccezione neanche i consumi natalizi che, anche quest’anno registreranno una forte contrazione, a causa dei disastrosi effetti determinati dal perdurare della crisi economica, con un aumento … Continua a leggere

Giocattoli. Consigli per gli acquisti

da Aduc – di Primo Mastrantoni Arriva il Natale e, ovviamente, arrivano i giocattoli. Tanti giocattoli a disposizione ripropongono la questione sicurezza visto che l’80% di quelli importati nell’Unione europea sono di fabbricazione cinese e il 70% dei prodotti pirata che circolano in Europa e’ di origine cinese.  Le norme sulla sicurezza dei giocattoli, per i minori di anni 14, … Continua a leggere

ACQUISTI: vademecum di Adiconsum per gli acquisti natalizi on line

da Adiconsum È tempo di Natale, la festa tradizionale per eccellenza, ma in un momento di crisi economica quale quello che stiamo attraversando, le abitudini di milioni di consumatori stanno cambiando per adeguare i propri consumi ad una minore disponibilità di reddito. Le stime ottimistiche di Confcommercio sulla sostanziale riconferma di una tradizione natalizia degli acquisti come quella del Natale … Continua a leggere

GIOCATTOLI: Alcuni consigli ADUC

di Primo Mastrantoni – Aduc Arriva il Natale e, ovviamente, arrivano i giocattoli. Tanti giocattoli a disposizione ripropongono la questione sicurezza visto che l’80% dei giocattoli importati nell’Unione europea sono di fabbricazione cinese e il 70% dei prodotti pirata che circolano in Europa e’ di origine cinese. Le norme sulla sicurezza dei giocattoli, per i minori di anni 14, sono … Continua a leggere

NATALE: RECORD DI AUMENTI PER I PREZZI DI PANETTONE E PANDORO

da Codacons Come ogni anno il Codacons ha monitorato i prezzi dei prodotti natalizi in vendita presso la piccola e grande distribuzione. Il record dei rincari spetta ai prodotti alimentari, in particolare panettone e pandoro i cui prezzi medi viaggiano attorno ai 7,90 euro fino ad arrivare ai 15 euro per le marche più prestigiose. Seguono torroni, spumanti, frutta secca … Continua a leggere

NATALE AL RISPARMIO PER I CONSUMATORI

di Anna De Gregorio Sul fronte dei consumi si preannuncia un Natale difficile a causa della crisi finanziaria. A stimarlo sono l’Adoc e Federconsumatori che hanno condotto un’ indagine sui prezzi dei prodotti alimentari natalizi e hanno registrato un aumento record per i costi dell’albero di Natale. Dal 2001 ad oggi, in Italia, i prezzi degli addobbi natalizi hanno avuto … Continua a leggere