Osservatorio: Bankitalia, rallentano i prestiti alle imprese e alle famiglie

da Help Consumatori – Supermoney.eu Sempre più critica la situazione per quanto riguarda il settore del credito al consumo. Secondo l’ultimo bollettino rilasciato da Bankitalia, l’erogazione di prestiti da parte delle banche ha subito una brusca frenata. Non hanno subito invece grosse variazioni i tassi d’interesse. Vediamo le singole situazioni prese in esame da Bankitalia. Per quanto riguarda i prestiti … Continua a leggere

…“facciamoaffari.it: il primo sito (tutto italiano) dove a cercare il prezzo migliore non è il compratore ma il venditore!”

Abbiamo ricevuto presso la nostra redazione una singolare segnalazione. Incuriositi dalla stravaganza dello slogan abbiamo deciso di approfondirne i contenuti contattando uno degli ideatori di questo nuovo servizio on-line che, con coinvolgente entusiasmo, ci ha illustrato a grandi linee l’originale idea. La premessa, afferma Vincenzo Petrucci, è tutta nella volontà di restituire forza contrattuale al compratore, vero leader del mercato, che però, … Continua a leggere

BANKITALIA: IN CALO A GENNAIO PRESTITI A IMPRESE E FAMIGLIE

da Codacons CODACONS: VERGOGNA! CHE FINE HANNO FATTO I 116 MILIARDI DI DICEMBRE? Secondo i dati di Bankitalia le banche italiane continuano imperterrite a viaggiare con il freno tirato, per non dire in retromarcia, concedendo meno prestiti sia alle imprese che alle famiglie, nonostante nel mese di dicembre 2011 abbiano incassato dalla Bce la bellezza di 116 miliardi all’1%.  A … Continua a leggere

Tasse alle imprese. Primi in Europa

da Aduc – di Primo Mastrantoni  Primi in Europa. Non e’ per simpatia ma per le tasse sulle imprese: 68,7%, mentre la media europea e’ al 44,2 e quella mondiale al 47,8%. L’Italia e’ al 163 posto su 187 Paesi esaminati dalla Banca Mondiale per la pressione fiscale.. Eppoi ci si lamenta del lavoro in nero che anni fa il … Continua a leggere