CONSUMI PRESUNTI E PERIODICITA’ INVIO FATTURA. L’AUTORITA’ AVVIA PROCEDIMENTO CONTRO ACEA

La Redazione L’Autorità per l’energia elettrica e gas (Aeeg) ha avviato un procedimento sanzionatorio a carico di Acea per il mancato rispetto della periodicità di invio fattura dell’energia elettrica, per il calcolo degli importi in base a consumi presunti pur se comunicata dagli utenti l’effettiva lettura,  per la lentezza nel fornire risposte ai consumatori. La delibera in questione è la 462/2012/S/EEL. I … Continua a leggere

Energia elettrica, Terna: consumi in calo dello 0,8% nel mese di giugno

da Help Consumatori – Supermoney.eu La crisi economica spinge gli italiani a ridurre i consumi, puntando anche al risparmio dell’energia elettrica. Nel mese di giugno 2012 l’energia elettrica richiesta in Italia, pari a 27,3 miliardi di kWh, ha infatti registrato una flessione dello 0,8% rispetto al mese di giugno dello scorso anno. E’ Terna, primo operatore di reti per la … Continua a leggere

Sisma in Emilia, Autorità energia sospende pagamento bollette

da Help Consumatori L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha disposto la sospensione del pagamento delle bollette di luce, gas e acqua alle popolazioni delle aree colpite dal terremoto, per le fatture emesse o da emettere a partire dal 20 maggio, nei Comuni colpiti dal sisma. La sospensione dei pagamenti, spiega l’Autorità, “è un primo provvedimento di urgenza, in … Continua a leggere

ENERGIA ELETTRICA: interruzioni di fornitura e indennizzi automatici. Nuova scheda pratica

da Aduc E’ stata pubblicata oggi una nuova scheda pratica su “ENERGIA ELETTRICA: interruzioni di fornitura e indennizzi automatici”. A cura di Rita Sabelli, responsabile Aduc per l’aggiornamento normativo. E’ una guida per capire come, quando e quanto i gestori di energia elettrica devono ottemperare, anche e soprattutto in considerazione che i rimborsi devono essere automatici e non richiesti dagli … Continua a leggere

TARIFFE BIORARIE: Opportunità o tranello?

da Blog del Consumatore Ci sono importanti novità nel settore dell’energia elettrica che riguarderanno tutti consumatori  domestici dotati di contatore elettronico, cioè il contatore adatto a misurare i consumi di energia sulle tre diverse fasce orarie F1, F2 e F3: dal primo luglio 2010, infatti, in bolletta l’energia elettrica verrà fatturata con un prezzo biorario, ovvero su due fasce orarie anziché su … Continua a leggere