La crisi in Italia spegne anche il telefonino. In nove mesi perse chiamate per un miliardo

crisi, consumi, telefonia, telefonino, italia, calo consumida Repubblica.it

La crisi colpisce anche i cellulari e l’Italia, famosa nel mondo come uno dei Paesi per il più alto tasso di diffusione del telefonino, accusa una battuta d’arresto. Il 2012 ha registrato una brusca contrazione delle chiamate e il periodo peggiore è stato quello delle vacanze estive, che invece di solito coincideva con un momento favorevole per la telefonia mobile: tra luglio e settembre le tre maggiori compagnie telefoniche tricolori insieme hanno perso 300 millioni di euro di fatturato, un miliardo in nove mesi. Se è vero che a partire dallo scorso giugno sui conti di Tim, Vodafone e Wind ha inciso anche il taglio dei costi delle tariffe da terminazione, è anche vero che rispetto all’andamento dell’estate 2011 c’è stato un calo del traffico voce. Inoltre per salvare i ricavi e evitare l’erosione dei margini tutti gli operatori hanno iniziato a lanciare delle tariffe un po’ più alte ma tutto compreso (voce, sms e internet). Operazione che ha arginato il crollo dei ricavi, ma che si è abbattuta come una scure sugli utili delle società telefoniche.

La crisi in Italia spegne anche il telefonino. In nove mesi perse chiamate per un miliardoultima modifica: 2012-12-10T11:21:50+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo