Ticket in base al reddito, riduzione per le esenzioni

sanità,salute,ticket,esenzione,farmaco,farmaci,visite specialistiche,analisi cliniche,reddito,manovra monti,governodi Roberto Turno
fonte: sole24ore.it

La sanità riparte da più ticket e meno esenzioni. Con ticket differenziati a seconda del reddito Isee (anche mobiliare e immobiliare) delle famiglie, uniformi in tutta Italia. Ma pagando di più al crescere della tariffa della prestazione sanitaria ricevuta, siano farmaci o visite ed esami specialistici. Limitando le esenzioni per patologia o invalidità alle situazioni più gravi e complesse. Aumentando da 65 a 70 anni l’esenzione per età, e abbassando la soglia di 30mila euro lordi l’anno dell’esenzione per reddito. Ma avrà nuovi ticket sui dispositivi medici, dai prodotti per i diabetici ai pannoloni, dall’ossigeno terapeutico agli alimenti per i celiaci, sempre salvaguardando i redditi più bassi.

Ticket in base al reddito, riduzione per le esenzioniultima modifica: 2012-01-28T10:00:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo