Compro Oro, Ambulatorio Antiusura: attenzione ai “nuovi usurai”

Compro Oro, Ambulatorio Antiusura: attenzione ai "nuovi usurai"da Help Consumatori

Compro oro, fenomeno in crescita. Con un elemento in più: una “penombra normativa” che rischia di alimentare l’attività di “nuovi usurai”. La denuncia viene dall’Ambulatorio Antiusura Onlus di Roma, che torna ad accendere i riflettori su un fenomeno ampiamente colto dalle associazioni dei Consumatori. Di fronte alla crisi e alle crescenti difficoltà in cui versano le famiglie, due fenomeni si stanno infatti imponendo: la crescita del gioco, nella speranza che dove non arriva l’economia arrivi la fortuna, e la vendita dei gioielli di famiglia nei Compro Oro.

Spiega l’Ambulatorio Antiusura di Roma: “La diffusione dei Compro Oro è un fenomeno che si osserva, oramai, da qualche tempo. Spesso, ci si rivolge a tali attività in situazioni di bisogno e debolezza e con un potere contrattuale nullo. Dove c’è sofferenza e la norma latita, lì s’insinua il crimine”. Per l’Ambulatorio i Compro Oro rappresentano il simbolo di “una disperazione diffusa, per la quale non si esita a svendere il valore affettivo, prima ancora che economico, degli oggetti che passano di mano sui banconi di queste attività”.

Compro Oro, Ambulatorio Antiusura: attenzione ai “nuovi usurai”ultima modifica: 2011-09-20T16:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo