Avete mai sentito parlare di CITES? È la sigla utilizzata per indicare la Convenzione Internazionale di Washington che regola l’import-export delle specie di fauna e flora minacciate d’estinzione. Si tratta di regole che dovrebbero essere conosciute non solo dai commercianti, ma anche dai turisti che non vogliano vedersi sequestrare i loro souvenir di origine animale o vegetale.
In Itala la Convenzione viene fatta rispettare dal Corpo della Forestale il cui Servizio CITES è composto da 24 nuclei operativi istituiti presso le dogane e 27 servizi territoriali distribuiti su tutto il territorio nazionale. Le operazioni svolte ogni anno dal nostro Servizio CITES hanno portato al sequestro di quintali di caviale contraffatto, pelli di pitone, pellicce di felini, articoli in avorio, tartarughe immobilizzate e spedite in pacchi postali, cosmetici e medicine orientali composte da “ingredienti vietati” di origine animale e vegetale.