L’uso continuo di antibiotici negli allevamenti minaccia la salute umana

antibiotici.jpgDi Adriana DoicaruAgerpress Medipedia.ro

Mentre l’Europa e negli Stati Uniti devono affrontare la minaccia di organismi che sono resistenti agli antibiotici, l’edizione del venerdì del quotidiano “The Independent” ha riportato che negli ultimi dieci anni tra gli agricoltori del Regno Unito è fortemente aumentato l’uso di farmaci che rischiano di sviluppare ceppi letali, che vanno a indebolire la possibilità dei medicinali di curare le malattie.
Negli ultimi dieci anni è aumentato fino a un massimo di otto volte l’utilizzo negli allevamenti di tre classi di antibiotici ritenuti dall’OMS “di notevole importanza per la salute umana”: le cefalosporine, i macrolidi e fluourochinoloni. Nello stesso periodo, il numero di animali è diminuito del 27% nei suini, del 10% nei bovini e dell’11% negli uccelli.

L’uso continuo di antibiotici negli allevamenti minaccia la salute umanaultima modifica: 2011-06-22T15:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo