L’Unione europea ha aderito al Protocollo di Kyoto che ha fissato l’obiettivo del c.d. 20-20-20 che impegna i Paesi Membri ad una politica coerente.
Due le strade da percorrere: efficienza energetica e fonti rinnovabili.
Considerato che il costo di 1kWh risparmiato è di molto inferiore
al medesimo kWh prodotto con fonti rinnovabili e che per risparmiare 1 kWh/anno in efficienza energetica occorrono 1,8 euro di investimento, mentre per produrre 1kWh/anno con pannelli fotovoltaici occorrono 5,0 euro di investimento, è chiaro che il risparmio energetico passa principalmente per l’efficienza energetica.
L’efficienza energetica, ad avviso di Adiconsum, va messa al centro dell’azione del Governo e delle iniziative degli operatori e delle famiglie.