Negli ultimi sei mesi, l’Autorità che vigila sulla Concorrenza e sul Mercato ha affrontato in due occasioni la questione inerente gli aspetti concorrenziali del settore RC Auto.
Il 6 maggio 2010 (provv. n. 21091/2010), infatti, l’Autorità procedeva ad un’’indagine conoscitiva’ riguardante la procedura del risarcimento diretto e i suoi effetti sulla concorrenzialità del Settore. L’Autorità, si ricorda, ha sempre spinto molto su tale argomento, in quanto “tale innovativa modalità risarcitoria […] comporta l’estensione del confronto competitivo dall’ambito tradizionale dei premi e delle garanzie, a quello dei servizi liquidativi, con potenziali effetti incentivanti rispetto alla propensione alla mobilità degli assicurati”, oltre ad instaurare un “più chiaro e diretto rapporto tra compagnia ed assicurato”.
Rc-Auto. Cosa accade al mercato? Gli interventi dell’Antitrustultima modifica: 2010-10-26T12:00:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo