90MILA AUTO ‘PUBBLICHE’, 30 MILA LE BLU. ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI

autoblu.jpgda Codacons

Il primo monitoraggio ufficiale relativo alle “auto blu’ circolanti in Italia, dimostra come i numeri di questo “fenomeno’ siano spropositati, soprattutto se rapportati alla situazione di altri paesi europei.
“Crediamo che il numero reale delle auto blu nel nostro paese sia più elevato, ma già così come appare dall’indagine condotta dal Ministero della Funzione Pubblica è allarmante – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Non solo in Italia il parco delle auto pubbliche è assai più elevato rispetto ad altri paesi europei (in base alle ultime stime: Francia 65mila, Gran Bretagna 55mila, Germania 54mila, Spagna 44mila) ma il loro costo medio annuale, pari a 3.300 euro, appare non indifferente, e determina uscite per lo Stato pari a 297mila euro annui’.
“Soldi che – prosegue Rienzi – se venisse ridotto il numero di vetture di servizio a politici e alti burocrati, potrebbero essere utilizzati per sostenere i pensionati e le famiglie più povere’.
Il Codacons annuncia quindi un esposto alla Corte dei Conti, affinchè analizzi i risultati dell’indagine del Ministero, ed individui quelle situazioni in cui si configura uno spreco di denaro pubblico a danno della collettività.

90MILA AUTO ‘PUBBLICHE’, 30 MILA LE BLU. ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTIultima modifica: 2010-06-26T12:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo