Importante Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate. Salve le detrazioni del 55% nella Dichiarazione dei redditi

energia.jpgda Adiconsum

Migliaia di consumatori hanno utilizzato le agevolazioni fiscali del 55% per realizzare importanti lavori di risparmio energetico nella propria abitazione (doppi vetri, coibentazione, pannelli solari termici, sostituzione vecchie caldaie).

Agevolazioni volte a comportare una maggiore efficienza energetica (e quindi una riduzione della bolletta) e allo stesso tempo abbattere i costi di  tali investimenti in modo significativo con la possibilità di portare in detrazione il 55% delle spese sostenute nei successivi cinque anni.

Un’operazione che però ha avuto alcuni inconvenienti dovuti ad un applicativo complesso e malfunzionante che ha prodotto errori nella comunicazione dei dati dei consumatori all’Enea; errori che rischiavano di compromettere la richiesta di detrazione in sede di Dichiarazione dei redditi in scadenza a fine mese.

Importante Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate. Salve le detrazioni del 55% nella Dichiarazione dei redditiultima modifica: 2010-05-29T16:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo