Tassi usurai: sentenza della Cassazione facilita la condanna delle banche

cassazione.jpg

La Cassazione con la sentenza n.12028/2009, depositata nei giorni scorsi, ha sancito definitivamente che per valutare se il costo di un finanziamento e’ usuraio, deve essere inclusa nei conteggi anche la commissione di massimo scoperto. Una onere che prima, grazie ad una interpretazione ambigua di Banca d’Italia, non era immediatamente considerata. Con questa sentenza i procedimenti in corso e quelli di nuova attivazione tra banche e clienti avranno uno svolgimento più certo, in quanto molte cause intentate da persone fisiche o aziende contro le banche, accusate di ‘usura’, vertevano proprio attorno all’inclusione o meno della commissione di massimo scoperto nei conteggi. 
Solo dall’estate scorsa sono stati modificati i conteggi per
i tassi soglia.
Sulla commissione di massimo scoperto, continuano i ‘giochetti’ delle banche: eliminata per legge, salvo essere ‘reintrodotta’ con altro nome dagli istituti di credito.

Tassi usurai: sentenza della Cassazione facilita la condanna delle bancheultima modifica: 2010-04-21T19:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo