Come calcolare l’esattezza del CUD

CUD.jpgda L’Avvenire

Con la consegna del modello Cud a lavoratori e pensionati, entro fine febbraio, si apre la stagione della dichiarazione dei red diti. È già online sul nuovo sito del Caf Cisl il software aggiornato per poter controllare l’esattezza del calcolo del proprio Cud. È possibile cioè verifica re se il datore di lavoro, in base ai dati in suo possesso, ha calco lato correttamente l’Irpef dovuta, applicando in modo appro­priato sia le nuove regole e le nuove detrazioni per carichi di fa miglia. Inoltre, per chi è sposato e ha figli a carico, è possibile ve rificare in modo semplice e veloce quale sia la soluzione più con veniente di attribuire le detrazioni. Verifica il tuo Cud su .it. numero verde gratuito 800-249307. E’ semplice, veloce, gratuito, basta un clic!
730 2010: TUTTI I DOCUMENTI

Una volta ricevuto il Cud, inizia la ‘caccia’ agli altri documenti e certificati utili alla compilazione del 730, che si può compilare presso i Caf entro il 31 maggio. Ecco un breve promemoria di co sa da portare con voi al Caf per una corretta e rapida compilazione:

Come calcolare l’esattezza del CUDultima modifica: 2010-04-15T14:00:00+02:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo

2 pensieri su “Come calcolare l’esattezza del CUD

I commenti sono chiusi.