TERRORISMO: PARTE SPERIMENTAZIONE BODY SCANNER A FIUMICINO E MALPENSA

body.jpgda Codacons

Body scanner in via sperimentale negli aeroporti di Roma Fiumicino e Malpensa per i voli diretti negli Stati Uniti. E’ quello che ha annunciato ieri il presidente dell’Enac Vito Riggio, parlando in audizione in Commissione lavori pubblici al Senato.

“Ci stupisce la sicurezza con la quale ieri Riggio ha garantito che le onde elettromagnetiche
millimetriche non hanno effetti sulla salute. Considerato che la tecnologia a TeraHz non è mai stata impiegata sull’uomo e non esistono studi a riguardo, ci stupisce tanta tranquillità’ ha dichiarato il presidente del Codacons, avv. Carlo Rienzi. “La verità è che la nocività della tecnologia a Terahertz non è conosciuta. Il principio di precauzione, quindi, la esclude’.

Il Codacons ricorda che aveva diffidato il ministro degli Interni Roberto Maroni, il ministro della Salute Ferruccio Fazio ed il presidente dell’Enac Vito Riggio, a non installare i body scanner negli aeroporti italiani, in virtù dell’applicazione del principio di precauzione e in relazione alla loro inefficacia ai fini della prevenzione negli attentati terroristici.

L’introduzione dei body scanner è esclusa dal principio di non introduzione di nuove tecnologie quando possono aumentare il rischio residuo della vita civile, affermato per la prima volta dal TAR di Gelsenkirchen e confermato dalla Corte Suprema dell’Assia.

TERRORISMO: PARTE SPERIMENTAZIONE BODY SCANNER A FIUMICINO E MALPENSAultima modifica: 2010-02-18T18:26:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo

Un pensiero su “TERRORISMO: PARTE SPERIMENTAZIONE BODY SCANNER A FIUMICINO E MALPENSA

  1. Ma ci si può opporre? Essendo tutto questo una “novità assoluta” o “il giocattolo di turno”, immagino che non ci saranno leggi in merito…

I commenti sono chiusi.