SALDI: Attenzione ai pagamenti rateali

occhio.jpgda Adiconsum

Speriamo che l’avvio trionfale dei saldi non sia una “bolla” dovuta alla loro coincidenza con il primo weekend dell’anno nuovo.

I saldi rappresentano una buona occasione per acquistare i prodotti di fine stagione, ma possono rappresentare anche un rischio per un consumatore poco accorto.

Attenzione al “miraggio” dello sconto del 50-70%: può nascondere raggiri quali: il riprezzamento del capo, fondi di magazzino venduti come ultima collezione, prodotti creati appositamente per i saldi di minor qualità.

Nessun commerciante sconta del 70% i prezzi del giorno prima! Molte in tal senso sono state le segnalazioni pervenute per denunciare prodotti di bassa qualità.

Attenzione all’inganno del pagamento in c.d. “comode” rate: Adiconsum ricorda che acquistare con le carte di debito (revolving) implica il pagamento di interessi che possono arrivare fino al 25%, azzerando quindi il beneficio dello sconto.

Attenzione alla conformità: saldi significa prodotti stagionali e il prodotto deve corrispondere a quanto indicato in etichetta (vera lana, vero cuoio, ecc.). Nel caso in cui tale informazione non sia veritiera, il consumatore ha diritto alla sostituzione del capo, così come avviene per il prodotto difettoso.

SALDI: Attenzione ai pagamenti ratealiultima modifica: 2010-01-07T15:00:00+01:00da consumatori
Reposta per primo quest’articolo