
In base alla stima provvisoria, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra nel mese di agosto una variazione di piu’ 0,3 per cento rispetto al mese precedente e una variazione di piu’ 0,2 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Gli aumenti congiunturali piu’ significativi dell’indice per l’intera collettivita’ si sono verificati per i capitoli Trasporti (piu’ 1,8 per cento), Ricreazione, spettacoli e cultura (piu’ 0,6 per cento) e Servizi ricettivi e di ristorazione (piu’ 0,3 per cento); variazioni nulle si sono registrate nei capitoli Mobili, articoli e servizi per la casa, Servizi sanitari e spese per la salute e Istruzione.
Variazioni negative si sono verificate nei capitoli Abitazione, acqua, elettricita’ e combustibili, Comunicazioni (meno 0,3 per cento per entrambi), Prodotti alimentari e bevande analcoliche e Abbigliamento e calzature (meno 0,1 per cento per entrambi).
Gli incrementi tendenziali piu’ elevati si sono registrati nei capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (piu’ 2,8 per cento), Altri beni e servizi (piu’ 2,6 per cento) e Istruzione (piu’ 2,2 per cento). Variazioni tendenziali negative si sono verificate nei capitoli Trasporti (meno 3,1 per cento) e Abitazione, acqua, elettricita’ e combustibili (meno 2,2 per cento).
In Italia torna a salire l’inflazioneultima modifica: 2009-08-31T17:00:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo